

Fora febràro a Valdagno (VI)
Quella di salutare l'arrivo della primavera al suono di "pegnate e coerci" è una usanza che si perde nella notte dei tempi, con finalità propiziatoria è beneaugurante. Imperdibile appuntamento di Provaldagno all'insegna della tradizione con musica, danze e l'esibizione del Coro Amici dell'Obante


Cosa fare intorno alle Piccole Dolomiti
La blogger Giovy Malfiori racconta l'Anello Piccole Dolomiti. Dalla passeggiata per le caratteristiche contrade alla tappa nel locale storico valdagnese "Carlotto liquori", dal giro con gli asini all'escursione a cavallo, tante esperienze all'insegna dell'autenticità. Clicca QUI per leggere il blog


Clip Anello
Tradizione rurale, natura, persone in gamba, buon cibo... Quanta bellezza in un minuto di video!


Le Piccole Dolomiti
Le Piccole Dolomiti sono un gruppo montuoso delle Prealpi vicentine che si sviluppa per circa una trentina di km., di grande pregio e molto apprezzato dagli amanti della montagna e della natura. Tale arco comprende la Catena delle Tre Croci, il Gruppo della Carega e la Catena del Sengio Alto e culmina con Cima Carega, a quota 2259 m. Costituite da roccia dolomia, richiamano, nella denominazione e nell’aspetto, le loro sorelle maggiori, le Dolomiti, a cui si aggiunge l'aggett


L'Anello Piccole Dolomiti
Non conosci l'Anello Piccole Dolomiti? Te lo raccontiamo noi con questo filmato. Paesaggi, buona cucina, natura... gli ingredienti di un'esperienza autentica all'insegna della tradizione.


Una Montagna di Viaggi
"Scoprire una delle zone più belle della montagna veneta immersi tra dolci colline, vette dolomitiche, fonti termali e buona cucina. Il tutto lungo un percorso di 120 km da fare a piedi, in bici o a cavallo. Sto parlando dell'Anello delle Piccole Dolomiti, un circuito ecoturistico che collega i dieci comuni della zona Agno – Chiampo, in provincia di Vicenza, raggiungile facilmente dall'uscita dell'autostrada di Montecchio Maggiore. Regina indiscussa dell'Anello delle Piccole