
Aree pic-nic
Lungo il percorso sono presenti numerose aree pic nic attrezzate:
-
Altissimo (loc. Caussi)
-
Nogarole Vicentino (nei pressi della Chiesa del Castellaro)
-
Recoaro Terme (loc. Casare Asnicar)
-
Valdagno (loc. Mucchione e loc. Castelvecchio, dov'è presente anche un'area giochi)

Percorsi per famiglie
Percorsi su fondo sterrato agevoli anche per i bambini:
-
Sentiero dei Grandi Alberi nell'Altopiano delle Montagnole (tratto Casare Asnicar- Malga Pace - Malga Rove) , itinerario tra boschi, malghe e prati di media montagna caratterizzato dalla presenza di grandi faggi secolari. Consigliato soprattutto in primavera per le fioriture di ciliegi selvatici e in autunno, quando i boschi si tingono di mille colori.
-
Percorso didattico "Le Fosse", itinerario tabellato, nella frescura del bosco, che si snoda in una zona ricca di minerali e fossili (loc. Rossati di Sotto). Alcuni dei ritrovamenti sono esposti nel museo civico "D. Dal Lago" di Valdagno.
-
Trincee e camminamenti della Grande Guerra presenti a Recoaro Terme in località Gazza, Civillina e Campogrosso, dove sono presenti anche una teleferica e una postazione ricostruita (per la visita rivolgersi al Rifugio Campogrosso)
-
Archeovia Campetto-Marana (primo tratto), percorso tabellato che racconta la storia del luogo dalla preistoria alla seconda guerra mondiale.
-
Ponte sospeso (cosiddetto "ponte tibetano") raggiungibile da Campogrosso (a circa mezz'ora di strada, in direzione "Ossario del Pasubio")
-
Pesciaia di Altissimo, luogo di ritrovamento della maggior parte dei fossili esposti nel museo di Bolca.
Itinerari pianeggianti su fondo asfaltato, adatti a passeggini, carrozzine e persone con difficoltà di deambulazione:
-
Altissimo: Località Schioppettieri - Fochesati - Monchelatei
-
Brogliano: Località Nardi
-
Cornedo Vicentino: Località Montagna - Motta - Battilana - Vigolo
-
Crespadoro: Località Durlo (contrade Rancani-Troiani-Gaiga)
-
Nogarole Vicentino: Località Povoleri
-
Recoaro Terme: Alpe di Campogrosso
-
Recoaro Terme: Località Gabiola
-
Valdagno: Località Novella - Rossati
-
Valdagno: Località Castelvecchio

Attività per bambini
Di seguito suggeriamo alcune divertenti attività rivolte ai bambini:
-
Visita alla Montagna Spaccata, un suggestivo percorso che sale attraverso una fessura della roccia, cui è legata la leggenda di Etele e Giordano, raccontata, nel periodo estivo, attraverso spettacoli riproposti periodicamente.
-
Trekking someggiato e attività assistite con gli asini di Ciuchinando (Valdagno, loc. Castelvecchio)
-
Battesimo della sella, lezioni di equitazione e trekking con El Guado (Arzignano) e Il Centro Equestre "Le Piccole Dolomiti" (Brogliano, loc. Quargnenta)
-
Visita al museo civico "D. Dal Lago", che propone divertenti laboratori per i più piccoli (il sabato pomeriggio ad eccezione del mese di agosto, e in altri momenti su prenotazione)