

Progetto scuola Nogarole
L'amore, il rispetto e la valorizzazione del territorio passano necessariamente per la conoscenza, a partire dai più piccoli. Su questo...


Pieve di San Martino
Brogliano (VI) e la pieve di San Martino raccontati dal sindaco Dario Tovo

Patata Monte Faldo De.Co.
Il monte Faldo (807 metri di quota) è la cima d’avvio della dorsale lessinea che segna lo spartiacque tra le valli dell’Agno e del...


Magie d'autunno
L'autunno lungo l'Anello Piccole Dolomiti è un momento magico...

Il Tartufo di Marana di Crespadoro
L'autunno è la stagione del tartufo per antonomasia. L'Alta valle del Chiampo e, in particolare, il territorio di Marana di Crespadoro, è...

Percorso su Wikiloc
Wikiloc è un'utile applicazione basata sulla condivisione di percorsi (a piedi, mtb, bici da strada ecc.) da parte degli utenti. Di...


La Maresina De.Co. di Valdagno
La Maresina De.Co. di Valdagno (Tanacetum Parthenium) è un'erba spontanea con cui tradizionalmente si prepara la prelibata "Fritola"....

Acqua Recoaro
L'acqua minerale è uno dei prodotti De.Co. di Recoaro Terme. Una parte viene imbottigliata e diventa ACQUA RECOARO, che nasce proprio...

Le contrade
L'Anello Piccole Dolomiti è costellato di centinaia di contrade, piccoli nuclei rurali che raccontano la storia, la cultura, la...


Animazione su Google Earth
Dove e come si sviluppa l'Anello Piccole Dolomiti? Lo svela questa animazione realizzata con Google Earth.