
Punti panoramici
Per apprezzare e fotografare panorami mozzafiato consigliamo:
-
Altissimo: scendendo da Castelvecchio di Valdagno, o provenendo da Nogarole Vicentino, si può apprezzare un'incantevole vista sul paese, che domina l'alta valle del Chiampo.
-
Brogliano: dalla località Nardi, che sorge in una gradevole zona collinare, si gode una bella vista sulla bassa valle dell'Agno.
-
Cornedo Vicentino: chiesetta di San Sebastiano, da cui si può ammirare uno splendido panorama sulla valle dell'Agno
-
Crespadoro: da Punta Marana si gode una splendida vista a 360° sulla corona di montagne e le vallate dell'Agno e del Chiampo. La cima si può raggiungere a piedi dalla contrada Gebbani di Crespadoro o da Campetto, cui si sale tramite strada sterrata.
-
Recoaro Terme: dalla sommità del monte Spitz e di Monte Falcone (Recoaro Mille) si apre un'incantevole vista sulle montagne e la vallata.
-
Valdagno: santuario di Santa Maria di Panisacco, con vista sulla corona di montagne e la vallata, o chiesa dei Massignani, a dominare la valle.

Ispirazioni
Gli appassionati di fotografia possono trovare, percorrendo l'Anello Piccole Dolomiti, vari angoli e scorsi suggestivi e fonte di ispirazione. Tra questi suggeriamo:
-
Altissimo: loc. Campanella
-
Cornedo Vicentino: strada Baisocchi - Vigolo - Battilana
-
Crespadoro: contrada Pozza con il suo oratorio e contrade cimbre di Durlo
-
Nogarole Vicentino: incantevoli fioriture dei ciliegi che producono la "Durona" (metà aprile)
-
Recoaro Terme: Montagnole (Recoaro Mille - Gazza)
-
Recoaro Terme: Alpe di Campogrosso, con le sue meravigliose fioriture
-
Trissino: Villa Trissino Marzotto
-
Valdagno: Città Sociale e parco monumentale "La Favorita", ricco di specie arboree