

Pieve di San Martino
Brogliano (VI) e la pieve di San Martino raccontati dal sindaco Dario Tovo

Patata Monte Faldo De.Co.
Il monte Faldo (807 metri di quota) è la cima d’avvio della dorsale lessinea che segna lo spartiacque tra le valli dell’Agno e del Chiampo. Laddove il terreno collinare è stato sgombrato per dar spazio all’agricoltura, il contesto si rivela ideale per l’orticoltura grazie alla natura del suolo, per lo più di origine vulcanica, dunque assai mineralizzato, e al clima, reso fresco dalle correnti che discendono dalle Piccole Dolomiti, con adeguata piovosità estiva. L’escursione t


Magie d'autunno
L'autunno lungo l'Anello Piccole Dolomiti è un momento magico...

Il Tartufo di Marana di Crespadoro
L'autunno è la stagione del tartufo per antonomasia. L'Alta valle del Chiampo e, in particolare, il territorio di Marana di Crespadoro, è nota per la produzione del tartufo nero estivo, o scorzone, cui si affianca il tartufo uncinato. Come ovunque, l'aiuto di un cane appositamente addestrato è indispensabile nella ricerca. I cani, infatti, individuano i tartufi solo quando sono perfettamente maturi, perché in quel momento emanano un particolare intenso profumo. Per il sapore