top of page

Il Tartufo di Marana di Crespadoro

L'autunno è la stagione del tartufo per antonomasia. L'Alta valle del Chiampo e, in particolare, il territorio di Marana di Crespadoro, è nota per la produzione del tartufo nero estivo, o scorzone, cui si affianca il tartufo uncinato. Come ovunque, l'aiuto di un cane appositamente addestrato è indispensabile nella ricerca. I cani, infatti, individuano i tartufi solo quando sono perfettamente maturi, perché in quel momento emanano un particolare intenso profumo.

Per il sapore eccezionale e per le notevoli capacità digestive, il tartufo è da sempre considerato cibo da re. Ci sono mille modi per apprezzarlo in cucina, e sicuramente vale la pena partecipare alle cene a tema proposte da diversi ristoranti del territorio.




Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
bottom of page