

Magie d'autunno
L'autunno lungo l'Anello Piccole Dolomiti è un momento magico...

Percorso su Wikiloc
Wikiloc è un'utile applicazione basata sulla condivisione di percorsi (a piedi, mtb, bici da strada ecc.) da parte degli utenti. Di...


La Maresina De.Co. di Valdagno
La Maresina De.Co. di Valdagno (Tanacetum Parthenium) è un'erba spontanea con cui tradizionalmente si prepara la prelibata "Fritola"....

Acqua Recoaro
L'acqua minerale è uno dei prodotti De.Co. di Recoaro Terme. Una parte viene imbottigliata e diventa ACQUA RECOARO, che nasce proprio...

Cantine Aperte - sabato 1 ottobre a Valdagno (VI)
Sabato primo ottobre, nell'ambito della Festa dell'Agricoltura, proponiamo visite guidate con degustazioni e letture a tema presso due...


Una piacevole passeggiata
L'Anello Piccole Dolomiti può essere percorso anche a tratti, sperimentando brevi passeggiate di mezza giornata e prevedendo una pausa...

Domenica 2 ottobre - Uscita con gli asini
Passeggiata in compagnia di asini e conduttori lungo l'antico sentiero della Brassavalda parlando di storie e geografie, di uomini e...


Immagini uscita in e-bike
Le escursioni in e-bike organizzate da Giuliano Prebianca e il gruppo Bike3King sono sempre spettacolari perchè coniugano panorami...


La Montagna Spaccata
Tra i luoghi più suggestivi toccati dall'Anello Piccole Dolomiti vi è la Montagna Spaccata (località San Quirico - Recoaro Terme), una...


La Val del Boia
L'Anello Piccole Dolomiti attraversa luoghi contraddistinti da leggende e suggestioni. Tra queste vi è la misteriosa Val del Boia... La...