

Animazione su Google Earth
Dove e come si sviluppa l'Anello Piccole Dolomiti? Lo svela questa animazione realizzata con Google Earth.


I Malghesi dei Ronchi
La produzione del formaggio ha radici molto antiche a Recoaro. Il gruppo dei "Malghesi dei Ronchi" la racconta unendo folclore e tradizione...

Cantine Aperte - sabato 1 ottobre a Valdagno (VI)
Sabato primo ottobre, nell'ambito della Festa dell'Agricoltura, proponiamo visite guidate con degustazioni e letture a tema presso due realtà d'eccellenza del territorio. Di seguito il programma. CANTINA MASARI ore 10.00-17.00 Contrada Bevilacqua n. 2/A, Valdagno VI Prenotazione obbligatoria Per informazioni contattare il n. 0445 410780 CANTINE SOLDÀ ore 8.30-12.30 e 15.00-19.00 Via Silvio Pellico n. 1, Valdagno VI Letture a tema a cura di Tiberio Bicego (ore 16-18) Per infor

Passeggiata al Mucchione di Valdagno
La Località Mucchione (Valdagno - VI) rappresenta un angolo di paradiso che offre numerose possibilità di passeggiate ed escursioni. Eccone una. "DAL MUCCHIONE DI VALDAGNO AL MUCCHIONE DI SCHIO. Proponiamo la visita ed escursione di un luogo ricco di storia e di natura. Salendo da Valdagno per la c.da Lorenzi ci si diriga verso la contrada Mucchione che con i suoi 582 metri, sovrastata dall'omonima collina (709 m) domina la fine della valle dell'Agno. La posizione di questa l


Una piacevole passeggiata
L'Anello Piccole Dolomiti può essere percorso anche a tratti, sperimentando brevi passeggiate di mezza giornata e prevedendo una pausa rifocillante presso una delle attività poste lungo il tragitto. Un'idea può essere questa piacevole escursione che segue il tracciato dell'Anello dai margini del Comune di Altissimo sino a Marana di Crespadoro (Vi), con pranzo al ristorante Campana.