Assaggi di Astronomia
Domenica 12 giugno, presso il MarSEC a Marana di Crespadoro (VI), si svolgerà la prima edizione di "Assaggi di Astronomia"
Frutto della collaborazione tra il Marsec e l'Anello Piccole Dolomiti, l'iniziativa si configura come kermesse di eccellenze del territorio coniugando la dimensione astronomica, con osservazione del cielo e spettacoli in planetario, a quella enogastronomica, con la partecipazione di: Istituto Alberghiero P. Artusi di Recoaro Terme, Associazione Provaldagno, Rivetti, Cantina Masari, La Rindola e Caseificio di Altissimo, Agno Express Km 0.
Ospitato in una cornice di pregio, l'evento rappresenta anche un'occasione di scoperta del territorio. Il mattino è infatti prevista un'uscita guidata, mentre durante tutta la giornata sarà possibile visitare una mostra fotografica a cura di Elisa Ercego.
Apertura con una escursione alle CASCATE DEI PAPALINI alle ore 09:30 grazie alla guida escursionistica Simona Boseggia
Al MarSEC:
- spettacoli al planetario tra cui "Il Piccolo Principe"
- inaugurazione kermesse con i lavori "ARTEMIS 3" a cura degli studenti "I.C. Parise" di Arzignano e "MARS 2035" a cura degli studenti dell'Istituto "G. Galilei" sempre di Arzignano.
- Inaugurazione sala espositiva di un'opera donataci da Vicentina Marmi di Chiampo, 500 kg di opera in marmo, spettacolare!
- mostra fotografica "... THEY MADE WATER" a cura di Elisa Ercego.
In collina POGGIO PASQUALI sarà presente ORIZZONTI STUDIO con il telescopio solare per una esperienza unica.
La kermesse vedrà la partecipazione di attività di eccellenza del territorio quali: RIVETTI con il nuovissimo panino creato per l'occasione "Piccole Dolomiti", MASARI VINI con l'eccellenza vinicola, PROVALDAGNO e le mitiche "fritole con la maresina", l'azienda agricola LA RINDOLA caseificio di Altissimo e Agno Express con prodotti tipici del territorio. L'Istituto alberghiero "Artusi" di Recoaro Terme con pizza fritta a base di sopressa e farina di mais e show-cooking di preparazione cocktail.
