top of page

Alla scoperta delle Piccole Dolomiti e del Pasubio

Alla scoperta delle Piccole Dolomiti e del Pasubio con Piccole Dolomiti Sport. Ecco le date:

SETTEMBRE

> 29 settembre. Escursione notturna alle 52 gallerie del Monte Pasubio. Difficoltà: ** media. Dislivello positivo: 800m. Quota max: 2000 mslm

OTTOBRE

> 7 ottobre. Escursione notturna alle 52 gallerie del Monte Pasubio. Difficoltà: ** media. Dislivello positivo: 800m. Quota max: 2000 mslm > 8 ottobre. Sentiero dell’Omo e Dona e cima del Monte Plische – Piccole Dolomiti. Difficoltà: *** medio/difficile. Dislivello positivo: 750m. Quota max: 1991 mslm > 15 ottobre. Monte Gramolon – Piccole Dolomiti. Difficoltà: ** media. Dislivello positivo: 600m. Quota max: 1814 mslm > 21 ottobre. Escursione notturna alle 52 gallerie del Monte Pasubio. Difficoltà: ** media. Dislivello positivo: 800m. Quota max: 2000 mslm > 22 ottobre. Rifugio Lancia e Col Santo – Monte Pasubio. Difficoltà: ** media. Dislivello positivo: 900m. Quota max: 2112 mslm > 28 ottobre. Escursione notturna alle 52 gallerie del Monte Pasubio. Difficoltà: ** media. Dislivello positivo: 800m. Quota max: 2000 mslm

NOVEMBRE

> 4 novembre. Escursione notturna alle 52 gallerie del Monte Pasubio. Difficoltà: ** media. Dislivello positivo: 800m. Quota max: 2000 mslm > 5 novembre. Sentiero dei grandi alberi – Altopiano delle Montagnole – Piccole Dolomiti. Difficoltà: * facile. Dislivello positivo: 300m. Quota max: 1265 mslm

Per maggiori informazioni: http://www.piccoledolomitisport.com/


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
bottom of page