• Home

    • FEASR
  • Percorso

    • Carta topografica
    • Opuscolo descrittivo
    • Foto Instagram
    • Video
    • Virtual tour 360°
    • Tracce scaricabili
    • Animazione e profilo altimetrico
    • Apps
  • Servizi

    • Ristorazione e pernottamento
    • Attività guidate
    • Sapori e prodotti del territorio
  • SuMisura

    • mtb ed e-bikers
    • sportivi
    • fotoamatori
    • famiglie
  • Notizie

  • Contatti

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Grey Facebook Icon
    • Grey Twitter Icon
    • Grey YouTube Icon
    • Grey Pinterest Icon
    • Grey Instagram Icon
    REGIONE VENETO - PROVINCIA DI VICENZA
    Invasione Digitale Ecomuseo Grande Guerra Prealpi Vicentine

    Invasione Digitale Ecomuseo Grande Guerra Prealpi Vicentine

    SCOPRI i siti della Grande Guerra FOTOGRAFA l’esperienza PUBBLICA sui social foto e video per raccontarla Llunedì 28 settembre si svolgerà un’”Invasione Digitale” presso l'Alpe di Campogrosso (Recoaro Terme, VI), dove sono stati recuperati manufatti della Grande Guerra. Gli orari di partenza: 9, 11, 14, 16 con 1,5h di durata circa. Al termine sarà possibile pranzare presso il vicino rifugio o acquistare il pranzo al sacco al costo promozionale di 8 € ATTENZIONE: prenotazione
    Trekking con gli asini

    Trekking con gli asini

    Sabato prossimo, 19 settembre, si svolgerà un fantastico trekking in compagnia degli asini di Ciuchinando. Ecco di seguito il programma, che prevede anche la visita all'Osservatorio astronomico di Marana di Crespadoro (VI). #asini #trekking #trekkingsomeggiato #piccoledolomiti #ciuchinando
    Uscita del 19 luglio posticipata al 2 agosto

    Uscita del 19 luglio posticipata al 2 agosto

    Avvisiamo che l'uscita in e-bike organizzata da D+ Adventures inizialmente prevista per questa domenica viene posticipata a domenica 2 agosto. #muzzolon #cornedo #dadventures #ebike #piccoledolomiti #ebike
    Trekking delle tre valli

    Trekking delle tre valli

    Percorso di circa 20 km tra Brogliano, San Benedetto e Nogarole con visita alla Chiesa del Castellaro e alla "Bocara dei Rondìni". Pranzo a base di prodotti tipici presso l'Az. Agricola La Primula. #trekkingacavallo #equiturismo #cavallo #cavalli #piccoledolomiti #nogarolevicentino #brogliano #centroequestre
    Vajo dell'Orco e leggende di Anguane e Orchi a Durlo

    Vajo dell'Orco e leggende di Anguane e Orchi a Durlo

    Escursione di circa 12 km lungo i Sentieri della Acqua che da San Bortolo delle Montagne (Vr) portano a Durlo di Crespadoro (VI). Un itinerario che attraversa il Vajo dell'Orco tra contrade cimbre, boschi e pascoli lungo sentieri antichi ascoltando leggende di Orchi e Anguane. Pranzo al sacco. #piccoledolomiti #trekking #vajodellorco #anguane #durlo #crespadoro #simonaboseggia
    Anello del Sengio Alto e il ponte sospeso

    Anello del Sengio Alto e il ponte sospeso

    Domenica 7 Agosto vi proponiamo una suggestiva escursione storico naturalistica di circa 12 km ad anello intorno al Sengio Alto, simbolo delle Piccole Dolomiti. Durante il percorso attraverseremo il "Ponte tibetano" e potremo ammirare il Carega, il Pasubio nonché trincee, ricoveri e piazzole per artiglieria della Grande Guerra. Pranzo al sacco. #simonaboseggia #trekking #piccoledolomiti #sengioalto #pontesospeso #pontetibetano
    Sulle colline di Muzzolon e Cornedo

    Sulle colline di Muzzolon e Cornedo

    Itinerario di circa 35 km tra le colline di Muzzolon e Cornedo da cui si può godere una vista panoramica incantevole su tutta la vallata dell'Agno, con ristoro a base di prodotti tipici lungo il percorso. #ebike #mtb #piccoledolomiti #dadventures
    L'Anello delle Meraviglie

    L'Anello delle Meraviglie

    Cari Amici, per domenica è prevista una giornata soleggiata e non particolarmente calda; clima ideale per andare alla scoperta dell'Anello delle Meraviglie in e-bike con gli amici di Bike3King! Ecco di seguito tutte le specifiche! #anellodellemeraviglie #uscita #piccoledolomiti #bike3king #ebike #mtb
    Giro delle Contrà in e-bike

    Giro delle Contrà in e-bike

    Domenica 28 giugno, nell'ambito del programma di escursioni legate all'Anello Piccole Dolomiti, proponiamo il Giro delle Contrà in e-bike. Descrizione Percorso di circa 30 km per scoprire le caratteristiche contrade di Recoaro Terme (VI), piccoli nuclei abitati sparsi nella cosiddetta "Conca di Smeraldo". Al termine, pranzo facoltativo. Difficoltà S2 (scala S0 - S5) Organizzazione DPlus Adventures Dislivello 500 m Quota di partecipazione 15 € compresi colazione, ristoro e ass
    Porte Aperte di Primavera/Estate

    Porte Aperte di Primavera/Estate

    Dopo il grande successo dell’edizione autunnale della “Porte Aperte”, che ha registrato un significativo afflusso di visitatori presso il Centro Equestre Le Piccole Dolomiti di Brogliano, l’azienda Vitivinicola Masari, Ciuchinando, l’azienda Agricola La Primula e il caseificio di Nogarole, si ripropone per questa primavera/estate una serie di appuntamenti che coinvolgono altre realtà legate all’Anello Piccole Dolomiti. L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito del piano
    1
    23
    Post in evidenza
    Incontro pubblico 1 dicembre 2021

    Incontro pubblico 1 dicembre 2021

    Il Giornale di Vicenza parla di noi :-)

    Il Giornale di Vicenza parla di noi :-)

    Scopri l'Anello Piccole Dolomiti

    Scopri l'Anello Piccole Dolomiti

    Post recenti
    Uscita di domenica 22 maggio - Trekking

    Uscita di domenica 22 maggio - Trekking

    La trota della Valchiampo

    La trota della Valchiampo

    Nogarole Vicentino

    Nogarole Vicentino

    Uscita e-bike domenica 15/05/22

    Uscita e-bike domenica 15/05/22

    Programma escursioni 2022

    Programma escursioni 2022

    Cucina tipica

    Simona, guida ambientale escursionistica

    Simona, guida ambientale escursionistica

    Durlo di Crespadoro (VI)

    Durlo di Crespadoro (VI)

    Anello Card

    Anello Card

    Centro equestre Le Piccole Dolomiti

    Centro equestre Le Piccole Dolomiti

    Archivio
    • maggio 2022 (5) 5 post
    • aprile 2022 (4) 4 post
    • marzo 2022 (4) 4 post
    • febbraio 2022 (6) 6 post
    • novembre 2021 (1) 1 post
    • settembre 2020 (4) 4 post
    • agosto 2020 (1) 1 post
    • luglio 2020 (8) 8 post
    • giugno 2020 (7) 7 post
    • maggio 2020 (3) 3 post
    • novembre 2019 (1) 1 post
    • ottobre 2019 (5) 5 post
    • agosto 2019 (1) 1 post
    • dicembre 2018 (1) 1 post
    • ottobre 2018 (4) 4 post
    • settembre 2018 (1) 1 post
    • luglio 2018 (3) 3 post
    • giugno 2018 (5) 5 post
    • maggio 2018 (7) 7 post
    • aprile 2018 (6) 6 post
    • marzo 2018 (1) 1 post
    • febbraio 2018 (3) 3 post
    • gennaio 2018 (2) 2 post
    • dicembre 2017 (1) 1 post
    • novembre 2017 (2) 2 post
    • ottobre 2017 (2) 2 post
    • agosto 2017 (4) 4 post
    • luglio 2017 (1) 1 post
    • giugno 2017 (1) 1 post
    • maggio 2017 (1) 1 post
    • aprile 2017 (4) 4 post
    Cerca per tag
    • 22 maggio
    • anello
    • anello card
    • anello piccole dolomit
    • anello piccole dolomiti
    • asini
    • attività guidate
    • attività someggiate
    • bike3king
    • brogliano
    • caseificio
    • castelvecchio
    • cavalli
    • centro equestre
    • ciamar marso
    • cima carega
    • cimbri
    • ciuchinando
    • crespadoro
    • cucina veneta
    • cucina vicentina
    • cultura cimbra
    • durlo
    • e-bike
    • escursione
    • escursioni
    • eventi
    • fora febraro
    • formaggio
    • guida equestre
    • incontro
    • luigi rossetto
    • maneggio
    • manuel consolaro
    • marsec
    • montagna di viaggi
    • mountain bike
    • mtb
    • nogarole vicentino
    • piccole dolomiti
    • prealpi venete
    • prealpi vicentine
    • prodotti locali
    • prodotti tipici
    • programma escursioni
    • provaldagno
    • sengio alto
    • simona boseggia
    • territorio
    • tradizioni
    • tre croci
    • trekking
    • trekking con gli asini
    • turismo slow
    • unione montana pasubio alto vicentino
    • uscite guidate
    • valdagno
    • veneto
    • vicenza
    • video

      © 2022 by Anello Ecoturistico Piccole Dolomiti

      GAL_banner_homepage_sito_completa.png